Black Ink Smear

elezioni comunali sorso - 8/9 giugno 2024

sorso libera.

noi possiamo!

maria giovanna

delrio

Sindaca

Black Ink Smear

Libera, con una Donna Sindaca.

Il programma del Partito Democratico per la città di Sorso per il mandato 2024-2029 punta a una gestione aperta e partecipativa, con l'intento di mettere i cittadini al centro dei processi decisionali. Le principali linee programmatiche proposte mirano a rafforzare i valori fondamentali quali il rispetto per la dignità umana, l'uguaglianza morale e giuridica, la libertà in varie forme (opinione, stampa, riunione, associazione, religione) e il riconoscimento del valore del lavoro, con una particolare attenzione alla tutela dei lavoratori. Viene anche enfatizzato il diritto all'istruzione, alla salute e alla giustizia, sottolineando il ruolo fondamentale della famiglia nella società.


Di rilievo è l'invito alla partecipazione attiva dei cittadini alle decisioni comunali, rendendo il Consiglio comunale un vero esempio di confronto aperto e trasparenza. Il cambio di leadership proposto vuole rappresentare una rottura con il passato, offrendo la possibilità di eleggere una sindaca e di sostenere una direzione che valorizzi ogni contributo alla comunità, promuovendo un dialogo continuo e partecipativo. Questa visione di governo si presenta come una scelta di libertà e innovazione, con l'obiettivo di trasformare Sorso in una comunità più inclusiva e centrata sui bisogni e le aspirazioni dei suoi abitanti.

sorso libera. noi possiamo!

futuro

cambiamento

lavoro

sostenibilità

turismo

salute

cultura

sport

ambiente

benessere

Black Ink Smear

libera, Per pensare il suo futuro.

Il coraggio di sognare insieme una comunità generativa è l'essenza del nostro programma. Questo documento, articolato in 9 assi programmatici, integra le dimensioni economiche, ambientali e sociali con l'intento di promuovere uno sviluppo equilibrato tra tutte le componenti. La Sorso che intendiamo costruire sarà basata sul contributo proattivo di tutti: amministratori e cittadini.


Tra le azioni prioritarie, figura un intervento mirato sulla qualità urbana, con particolare attenzione alla bellezza, pulizia e sicurezza del centro storico, grazie a un concorso di idee aperto a cittadini e commercianti. Vogliamo contribuire a far crescere una comunità equilibrata e proattiva, promuovendo l'integrazione di aspetti economici, ambientali e sociali. Inoltre, ci impegniamo a valorizzare le tradizioni e la cultura di Sorso, utilizzando le nuove tecnologie per garantire un futuro sostenibile.


Sarà fondamentale anche prestare maggiore attenzione al benessere degli abitanti, creando un equilibrio tra il centro, l'agro e la fascia costiera. Vogliamo una città che valorizzi non solo la sua bellezza estetica ma anche la ricchezza dei suoi contenuti e della sua cultura, capace di creare occasioni di integrazione sociale che la rendano viva.


Una città al passo con i tempi, multimediale ma allo stesso tempo ancorata e fiera delle sue tradizioni. Una Sorso sostenibile, collegata, aggiornata e che sappia utilizzare le nuove tecnologie per trasmettere alle generazioni future la ricchezza dei suoi saperi e dei suoi costumi.


Black Ink Smear

Libera, con il cambiamento.

Per rafforzare la partecipazione comunitaria a Sorso e incrementare il coinvolgimento attivo dei cittadini nella vita civica, stiamo progettando di istituire comitati rappresentativi per ogni quartiere e centri di ascolto per l'agro. Questi organi saranno fondamentali per garantire che le voci di tutte le aree della città siano ascoltate e per affrontare in modo specifico le esigenze di ciascuna comunità locale.


In aggiunta, verrà creato un Forum delle Associazioni, una piattaforma dove tutte le organizzazioni non profit, i gruppi di volontariato e le associazioni culturali potranno incontrarsi per discutere e coordinare le loro attività, promuovendo sinergie e collaborazioni che potenzieranno l’impatto sociale dei loro progetti.


Per promuovere l'interazione intergenerazionale e valorizzare il tempo libero, lanceremo iniziative come il programma "Nonno Vigile". Questo progetto coinvolgerà gli anziani della comunità che desiderano contribuire attivamente alla sicurezza e al benessere dei giovani, in particolare negli orari di entrata e uscita dalle scuole. Sarà anche un’opportunità per creare un ponte tra le generazioni, facilitando il trasferimento di saggezza, esperienza e storie tra giovani e anziani.


Queste misure sono progettate non solo per migliorare la sicurezza e il benessere nella nostra comunità, ma anche per costruire un tessuto sociale più coeso e supportivo, dove ogni membro si senta valorizzato e partecipe delle dinamiche cittadine.

Black Ink Smear

Libera, nel lavoro e nell’impresa.

Il programma della candidata sindaca Maria Giovanna Delrio per Sorso mira a risolvere la precarietà del mercato del lavoro e a contrastare l'emigrazione giovanile, fattori che influenzano negativamente la nostra comunità. Proponiamo significativi investimenti nella formazione professionale, introducendo corsi incentrati sull'autoimpiego e sullo sviluppo della cultura d'impresa, per dotare i cittadini delle competenze necessarie per avviare e gestire con successo le proprie attività.


Inoltre, ci impegniamo a supportare le imprese locali, specialmente nel settore enologico e agroalimentare, mediante uno sportello dedicato che offrirà assistenza e risorse essenziali per la loro crescita.


Per mantenere il contatto con i cittadini di Sorso all'estero e coinvolgerli attivamente nella vita comunitaria, svilupperemo una piattaforma web che fornirà informazioni aggiornate, servizi specifici e supporto continuo.


Queste iniziative mirano a creare un ambiente in cui i giovani possono trovare opportunità locali di qualità, stimolando la crescita economica sostenibile e rafforzando il tessuto sociale. Il nostro obiettivo è rendere Sorso una comunità più inclusiva, dinamica e resiliente, pronta a rispondere alle esigenze dei suoi cittadini in un mondo che cambia rapidamente.

Black Ink Smear

libera, con più cultura e conoscenza.

Non esistono cambiamenti culturali senza cambiamenti nelle persone. La cultura può essere uno strumento di grande importanza per comprendere i valori del passato, del presente e del futuro. È fondamentale che chi guida la comunità sia adeguatamente formato e pienamente consapevole del patrimonio culturale espresso dalla comunità di Sorso.


Proponiamo di investire sulla cultura e sul patrimonio dell'oralità sorsense, promuovendo percorsi e iniziative pubbliche sui personaggi illustri nelle scienze, nella letteratura, nell'arte e nella musica che hanno dato lustro alla città. Inoltre, valorizzeremo, ammoderneremo e metteremo in sicurezza gli spazi culturali come le scuole, la sala conferenze della Biblioteca Comunale “Salvatore Farina” e l'anfiteatro della Billellera.


Ci impegneremo a combattere la dispersione scolastica attraverso un'indagine sul fenomeno in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado e gli istituti di secondo grado del territorio. Firmeremo una convenzione con l'Università di Sassari per la valorizzazione del patrimonio archeologico e rafforzeremo il legame con l'Accademia di Belle Arti per valorizzare gli spazi pubblici mediante l'esposizione di opere d'arte. Parteciperemo inoltre al circuito "Monumenti Aperti" per aprirci a nuovi orizzonti culturali e verificheremo la possibilità che Sorso diventi una cittadella universitaria, progettandone l'attuazione. Queste sono solo alcune delle priorità.

Black Ink Smear

Libera, per proteggere e valorizzare l’ambiente e il paesaggio.

Custodire e salvaguardare l'ambiente è fondamentale per generare una nuova economia. Negli ultimi anni, l'agro ha affrontato diversi problemi, come la percezione di scarsa sicurezza e la crisi idrica. È essenziale prestare maggiore attenzione al governo del territorio e alle risorse idriche, attuando un monitoraggio costante e l'invio di messaggi automatici alla cittadinanza, ad esempio tramite un sistema di allerta. Allo stesso tempo, dobbiamo rafforzare la vigilanza ambientale e migliorare lo smaltimento dei rifiuti lungo la fascia costiera.


È importante implementare il servizio di raccolta differenziata, potenziando i meccanismi di premialità fiscale per cittadini e imprese. Supporteremo le attività di volontariato per la pulizia e il decoro delle spiagge e della città. Inoltre, potenzieremo le iniziative di educazione ambientale presso il Centro dello stagno di Platamona e garantiremo la disponibilità di cestini multiscomparto per la raccolta differenziata nelle discese a mare durante tutto l’anno. Infine, ci impegneremo a prendere in carico, studiare e prevenire il fenomeno dell’erosione costiera.

Black Ink Smear

libera, Di essere accogliente e sostenibile

In un mondo in continuo cambiamento, è essenziale creare una comunità resiliente capace di trasformare le sfide in opportunità verso un futuro solidale e prospettico. Intendiamo mettere le basi per un futuro sostenibile attraverso azioni concrete che superino i ritardi accumulati negli anni e portino benefici concreti per la comunità. Tra le priorità di queste azioni c'è la promozione della sostenibilità in abitazioni pubbliche e private, nei trasporti e nelle reti.


Ci impegniamo a garantire i servizi necessari alla vita familiare e al benessere della comunità, investendo nel settore green per la sostenibilità di edifici comunali, complessi scolastici e impianti sportivi. Vareremo un nuovo piano della viabilità e della mobilità per rafforzare i collegamenti con il capoluogo e con altri centri urbani. Investiremo inoltre sulla mobilità urbana ecosostenibile, fruibile tutto l’anno, che colleghi i vari distretti residenziali e l'area agricola.


Ci dedicheremo anche all'abbattimento delle barriere architettoniche per garantire che le persone con disabilità possano fruire pienamente dei servizi. Queste iniziative sono progettate per costruire un ambiente più accessibile e inclusivo, rafforzando la coesione sociale e il benessere generale della nostra comunità.

Black Ink Smear

libera, Turistica, aperta al mondo e accogliente.

Per rendere la nostra città un polo turistico di eccellenza, è essenziale integrare il turismo con le rinomate eccellenze agroalimentari del nostro territorio, migliorando al contempo l'accoglienza turistica. Per raggiungere questo obiettivo, proponiamo di migliorare e ampliare i servizi offerti, con un particolare focus sull'incremento dei parcheggi lungo la costa, per facilitare l'accesso ai nostri splendidi litorali. Inoltre, è fondamentale rendere il turismo balneare e quello enogastronomico semplici, accessibili e di alta qualità, considerando il crescente interesse internazionale per le esperienze autentiche legate al cibo e al vino, che possono attrarre visitatori tutto l'anno.


Per promuovere ulteriormente il nostro territorio, intendiamo intensificare la partecipazione del Comune alle principali fiere turistiche internazionali, garantendo anche il sostegno ai produttori locali per esporre i loro prodotti e valorizzare l'identità culturale del nostro territorio. Un rafforzamento della presenza online del Comune attraverso i social media sarà cruciale per raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.


In aggiunta, progettiamo di organizzare una serie di eventi e festival che celebrino le nostre tradizioni produttive e culturali, come la vendemmia, la raccolta delle olive e le feste religiose. Queste manifestazioni non solo arricchiranno l'offerta turistica ma anche rafforzeranno il legame tra la comunità e il suo patrimonio culturale, contribuendo a creare un'immagine di destinazione viva e dinamica, capace di attirare turisti durante tutte le stagioni dell'anno.

Black Ink Smear

libera, Per prenderci cura della salute di tutti.

Il piano proposto per migliorare la salute a Sorso estende la nozione di benessere al di là delle sole strutture sanitarie, abbracciando un approccio complessivo che copre tutti gli aspetti della vita. Questo approccio integra vari aspetti del benessere bio-psicosociale e mira a rispondere efficacemente alle esigenze dei più vulnerabili nella comunità. Le strategie proposte includono l'implementazione di servizi di consulenza psicologica di prossimità, rendendoli facilmente accessibili a tutti i cittadini per promuovere la salute mentale e il benessere psicologico generale.


Sostegno all'indipendenza lavorativa e di vita per le persone con disabilità viene offerto attraverso iniziative specifiche che mirano a migliorare la loro capacità di vivere in modo autonomo e produttivo. Rafforzamento dei legami con le reti sanitarie e scolastiche per combattere fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo, garantendo un ambiente più sicuro e inclusivo per i giovani. La creazione di un centro di ascolto per affrontare le dipendenze, un problema sempre più diffuso, in particolare tra le nuove generazioni, fornirà supporto essenziale non solo ai diretti interessati ma anche alle loro famiglie, offrendo risorse e assistenza per gestire e superare queste sfide.


Queste iniziative sono pensate per essere parte di un quadro più ampio di miglioramento del benessere complessivo della comunità, integrando assistenza medica, supporto psicologico e inclusione sociale per costruire una società più resiliente e capace di affrontare le sfide moderne. In questo modo, il programma non solo affronta le emergenze sanitarie immediate ma anche promuove una visione a lungo termine della salute e del benessere della comunità.

libera, Per diffondere lo sport e la solidarietà.

Il piano per rilanciare lo sport nella città di Sorso si concentra sulla manutenzione e il miglior utilizzo degli impianti esistenti, aumentando le aree di gioco e ottimizzando l'utilizzo delle palestre e degli spazi sportivi nelle strutture scolastiche. Promuoveremo l’istituzione di un evento annuale per premiare gli atleti e le società sportive locali che si sono distinte, incentivando così la partecipazione sportiva e valorizzando il talento locale.


In aggiunta, rafforzeremo il servizio civile nazionale e internazionale tra i giovani, per incrementare il loro coinvolgimento e la loro responsabilità sociale. Questo contribuirà non solo a formare individui più attivi e consapevoli del proprio ruolo nella comunità, ma anche a promuovere lo sport come strumento di crescita personale e collettiva.


Queste iniziative mirano a rafforzare il senso di appartenenza e il benessere fisico e mentale all'interno della comunità, facendo dello sport un pilastro fondamentale della vita quotidiana a Sorso.

Black Ink Smear
Black Ink Smear

libera, Di guardare insieme al benessere di persone e animali.

La salute pubblica è strettamente collegata al benessere ambientale, delle persone e degli animali. Per questo, approveremo un regolamento comunale che definirà chiaramente le linee guida per il benessere degli animali e la loro convivenza armoniosa con i cittadini. Intensificheremo la collaborazione con esperti del settore, come l'Istituto Zooprofilattico e studi veterinari, per supportare queste iniziative, e istituiremo uno sportello dedicato ai Diritti e al Benessere degli Animali.


Inoltre, prevediamo di predisporre aree verdi specificamente adibite alla ricreazione dei cani, con spazi dedicati alle loro attività motorie. Progetteremo e realizzeremo un canile e un gattile, in linea con la normativa regionale, per combattere il fenomeno del randagismo. Questi progetti saranno realizzati in collaborazione con altre entità locali, associazioni di volontariato e strutture pubbliche preposte, garantendo un approccio integrato e sostenibile alla questione del benessere animale. Queste misure rafforzeranno la salute pubblica promuovendo un ambiente più sicuro e salubre per tutti gli abitanti della comunità.

scarica il materiale

Business Card Icon

santini

Compose Letter Icon

programma

Trifold Brochure Icon

brochure

Document Icon

manifesto

Black Ink Smear

la nostra lista

Marina di Sorso beach, Sardinia, Italy